Il concorso, riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni (che al momento dell’invio abbiano compiuto 15 anni e non ne abbiano ancora compiuti 22), residenti in Italia e all’estero, ha come oggetto un racconto in lingua italiana della lunghezza minima di 10 e massima di 20 cartelle.
“Il premio Campiello è il palcoscenico perfetto per parlare di cultura intendendola come la capacità di capire, e leggere il mondo che ci circonda rompendo gli schemi, uscendo dalle abitudini. Una cultura che si acquisisce non solo studiando ma anche viaggiando ed essendo essere curiosi, a 15 come a 90 anni. Il mondo cambia velocemente e apprendere rapidamente è l’unico modo per riuscire a restare al passo nel mondo del lavoro” ha dichiarato il Presidente Davide Zorzi.
Il vincitore assoluto si aggiudica una vacanza – studio in un Paese Europeo.
I cinque finalisti hanno diritto a una dotazione di libri e all’invito alla serata finale. I cinque racconti finalisti vengono raccolti in una collana a uso istituzionale realizzata a cura della Fondazione Il Campiello.
Invece i Finalisti premio Campiello Giovani 2017 sono stati scelti da una Giuria di Selezione composta da 12 giurati: Finalisti/Vincitori delle passate edizioni, il Vincitore delle Olimpiadi di Italiano 2016 e Lettori di Case Editrici.
Ecco l’elenco:
Getsèmani, di Sonia Aggio
Cerchi, di Arianna Babbi
Aspasia, di Elisabetta Cavallin
La spada falcata, di Cristina Colace
La mongolfiera, di Gabriele Corradi
Jeff Hawke nello spazio ed altre illustrissime storie, di Irene Di Giorgio
Fibonaccifobia, di Guendalina Ferri
La Poupèe, di Eleonora Fisco
Preghiera di novembre, di Irene Gianeselli
Amorazzo, di Vincenzo Grasso
Il giorno prima di domenica, di Benedetta Mancusi
La sposa del vento, di Giulia Marzolla
Damnatio memoriae, di Daniela Massignani
Un istante appena, di Martina Pastori
Khorakhanè, di Morena Martina Pedriali
Il coinquilino di Monet, di Alessandro Redaelli
Rictus tetanico, di Giuseppe Rizzi
Cuore di terra, di Sahara Rossi
In the Void, di Emma Russo
Brandelli di vita , di Susanna Scagliotti
Restauración, di Teresa Tonini
La ragazza del lago, di Carola Varano
Una notte giovane, di Marta Viazzoli
Paradossalmente, di Arianna Zacconi
Ognuno ha il suo mostro, di Andrea Zancanaro
Ristorante La Costa in Brà, Verona